
Formazione e preparazione all'esame DITALS
Formazione e preparazione all'esame DITALS
L’obiettivo del corso è fare in modo che i partecipanti acquisiscano, oltre a una solida base teorica, un’ ampia gamma di tecniche didattiche che permettano di affrontare al meglio l’esperienza della classe di lingua. Ai moduli teorici, e a quelli dedicati alle singole tecniche didattiche, si aggiungono esercitazioni pratiche volte allo sviluppo di capacità ideative ed elaborative del materiale da impiegare in classe, ma anche alla concreta messa in opera delle attività elaborate. Infine, una sezione del corso è dedicata specificamente alla preparazione per l'esame DITALS. Tale modulo comprende sia approfondimenti teorici sia esercitazioni pratiche sulle prove d'esame, e si conclude con una simulazione dell'esame.
Il tirocinio necessario per accedere all'esame DITALS è compreso nel costo del corso.
CORSO DITALS - DAL 15 AL 26 NOVEMBRE
Il corso di preparazione per la certificazione DITALS tenuto dalla Scuola Leonardo da Vinci di Roma inizierà il 15 novembre. Durata: 3 incontri a settimana di 3 ore l'uno, in orario pomeridiano
Scrivici per informazioni a rome@scuolaleonardo.com
Oppure ISCRIVITI ORA per non perdere l'opportunità! Ci sono ancor dei posti disponibili.
MODULO 1 – FORMAZIONE GLOTTODIDATTICA
Esercitazioni pratiche (costruzione guidata di materiale didattico; costruzione e presentazione di attività didattiche; spiegazione grammaticale)
Fonetica e laboratorio corporeo
MODULO 2 – PREPARAZIONE ALL’ESAME DITALS DI I LIVELLO
Sezione B: Costruzione di unità di lavoro e delle attività connesse. Analisi di prove degli anni precedenti ed esercitazioni in piccoli gruppi.
Sezione C: Teoria glottodidattica. L' approccio comunicativo e la grammatica; i meccanismi di acquisizione di una lingua. Approfondimenti sulle principali questioni della glottodidattica del 900; vengono poi fornite alcune prove degli anni passati e le relative chiavi, in modo che ogni partecipante possa esercitarsi autonomamente, una volta completato lo studio della bibliografia.
Simulazione d'esame
MODULO 3 – PREPARAZIONE ALL’ESAME DITALS DI II LIVELLO
Sezione A: Tecniche di analisi del materiale didattico: analisi di prove di II livello degli anni precedenti ed esercitazioni in piccoli gruppi.
Sezione B: Costruzione dell'unità didattica e delle attività connesse: analisi di prove di II livello degli anni precedenti ed esercitazioni in piccoli gruppi.
Sezione D: Prova pratica orale: analisi delle prove e indicazioni sul come realizzare registrazione. Simulazione d'esame e correzione.
Simulazione d'esame
OSSERVAZIONE E TIROCINIO
PREZZI
MODULO 1 - 24 ORE
MODULO 2 - 24 ORE
TIROCINIO - 60 ORE (12 ore durante il corso + 48 ore dopo il corso)
650€
MODULO 1 - 24 ORE
MODULO 2 - 24 ORE
MODULO 3 - 12 ORE
TIROCINIO - 60 ORE (18 ore durante il corso + 42 ore dopo il corso)
980€
MODULO 2 - 24 ORE
TIROCINIO - 60 ORE (12 ore durante il corso + 48 ore dopo il corso)
490€
MODULO 3 - 12 ORE
TIROCINIO - 60 ORE (18 ore durante il corso + 42 ore dopo il corso)
350€
NOTE
Partecipanti: min. 5
Date di inizio corso: clicca per vedere le date
Il corso è inserito nel programma Erasmus + della Comunità Europea.
Tassa d’iscrizione: 70€ (valida per 12 mesi).